Mamma mia che fatica...
Iniziare qualcosa di nuovo non è mai semplice; se poi si decide di iniziare - da un giorno all'altro - una nuova attività in un momento di recessione economica conclamata, se nello specifico si pensa di aprire una nuova scuola di Vela in un luogo dove le scuole sono più numerose delle margherite nei prati, se ci si aggiunge l'estate più piovosa negli ultimi 50 anni (vero, confermato dalle statistiche se ce ne fosse bisogno), se infine ci si sommano una miriade di piccole ma continue difficoltà con cui non vi annoierò ma che hanno rallentato drammaticamente il tutto... ecco spiegata la fatica di cui sopra.
Però, quando l'anno ZERO di PerSport volge quasi al termine mi sento di dire che, tutto sommato e nonostante tutto, le cose stanno andando abbastanza bene. La scuola di Vela è partita, gli iscritti non sono stati tantissimi ma nemmeno pochi; il Gruppo Sportivo, con i naturali alti e bassi, ha lavorato ed ha raccolto anche qualche buon risultato (CAMPIONI DEL MONDO!!!); abbiamo seminato parecchio, ora siamo quasi pronti per iniziare a raccogliere.
Il 2015 non è tanto distante, siamo già al lavoro perché sia una grande annata ed una bella stagione sportiva.
Un po' di notizie le trovate sul sito web e sulla pagina facebook (vedi link sulla colonnina qui a destra). Di tanto in tanto magari scriverò qualcosa anche qui sul blog (nelle mezze stagioni di solito riesco ad essere un po' più assiduo.
AVANTI!
lunedì 15 settembre 2014
mercoledì 21 maggio 2014
QUASI CI SIAMO...
Dopo lunghe preparazioni, molte riflessioni, qualche intoppo, pare che finalmente ci siamo.
Il 26 maggio è in programma l'appuntamento dal notaio. Dopodiché PerSport SSD sarà finalmente una realtà. Non vi nascondo che non ci sto dormendo la notte...
Poi ci vorrà ancora un po' perché la società sia pienamente operativa, ma insomma come disse quel tale il dado è tratto!
Stay tuned.
:-)
Il 26 maggio è in programma l'appuntamento dal notaio. Dopodiché PerSport SSD sarà finalmente una realtà. Non vi nascondo che non ci sto dormendo la notte...
Poi ci vorrà ancora un po' perché la società sia pienamente operativa, ma insomma come disse quel tale il dado è tratto!
Stay tuned.
:-)
lunedì 3 marzo 2014
Tutti in acqua!
Il blog langue, ma l'attività è in pieno svolgimento.
Mentre il "puzzle" a Domaso si sta componendo e si delinea sempre più, mentre si continua a ragionare su una seconda possibile base nautica/collaborazione in basso lago, il Sailing Team di X Sport prosegue la propria attività di allenamento in acqua.
Un sentito grazie alla LNI di Mandello del Lario che ci sta gentilmente ospitando in questo periodo; si rientrerà a Domaso con il mese di aprile.
Un po' di informazioni si trovano sulla pagina web di X Sport; filmati, foto, aggiornamenti quasi quotidiani li vedete sulla pagina facebook.
La primavera è alle porte, iniziate ad armare che presto si ricomincia a pieno regime!
Mentre il "puzzle" a Domaso si sta componendo e si delinea sempre più, mentre si continua a ragionare su una seconda possibile base nautica/collaborazione in basso lago, il Sailing Team di X Sport prosegue la propria attività di allenamento in acqua.
Un sentito grazie alla LNI di Mandello del Lario che ci sta gentilmente ospitando in questo periodo; si rientrerà a Domaso con il mese di aprile.
Un po' di informazioni si trovano sulla pagina web di X Sport; filmati, foto, aggiornamenti quasi quotidiani li vedete sulla pagina facebook.
La primavera è alle porte, iniziate ad armare che presto si ricomincia a pieno regime!
venerdì 29 novembre 2013
DOMASO
E quindi si riparte da Domaso. Non ho dovuto percorrere molti chilometri a dire il vero...
L'entusiasmo è tanto, la voglia di ricominciare non manca. Qualcosa sarà simile al passato, qualcosa sarà del tutto nuovo. E' presto ancora per parlarne nel dettaglio, ma gli ingredienti per qualcosa di bello ci sono tutti. Ci sarà la Scuola di Vela per i bambini (età 6-12) e per i ragazzi (età 13-17), naturalmente con la possibilità di pernottare per chi arriva da fuori. Ci saranno i corsi per adulti (18 anni e più), sia su deriva che su cabinato. Ci saranno i catamarani, sia per i ragazzi che per gli adulti. Ci sarà di sicuro una Squadra Agonistica (RS 500 e RS Feva), e forse ce ne sarà già pure un'altra. Non male come punto di partenza...
L'obiettivo è il solito: fare le cose per bene. Ci sarà uno staff di istruttori già rodato, ci saranno anche persone nuove. La priorità sarà la costruzione di un ambiente accogliente, per i più giovani come per gli adulti. Un circolo deve essere un posto dove si sta bene, anche se non si va in barca. Poi, se si va anche in barca, si sta ancora meglio!
Piano piano ogni cosa prenderà forma, siamo già al lavoro. Sul blog pubblicherò di tanto in tanto notizie sullo "stato di avanzamento dei lavori". E presto si ricomincerà ad andare in acqua!
Rimanete sintonizzati...
mercoledì 27 novembre 2013
E' STATO BELLO!!!
Non è stata, va detto, una separazione del tutto consensuale. Anzi, almeno inizialmente non lo è stata nemmeno un po'. Diciamo che numerose divergenze operative e diversità di opinione hanno portato entrambe le parti alla consapevolezza che fosse meglio fermarsi qui.
Vorrei però sottolineare che si è trattato di un'esperienza per me estremamente positiva, che rifarei (quasi) uguale e dell'inizio alla fine (quasi!).
Ci tengo in particolare a ringraziare davvero di cuore tutti quanti ne hanno fatto parte, a qualsiasi titolo:
- Il Consiglio Direttivo che, pur con qualche - ovvia - discussione, mi ha sostenuto, supportato e sopportato, consentendomi di portare avanti un lavoro che continuo a ritenere ottimo.
- I Soci del Circolo, che hanno a vario titolo partecipato alle attività della Scuola di Vela o le hanno semplicemente osservate con attenzione, dandoci la sensazione di essere una bella parte di un bellissimo tutto.
- Gli Istruttori che si sono alternati al mio fianco, dal primo all'ultimo (non li cito individualmente per il terrore di dimenticarne uno, e sarebbe un errore che non mi perdonerei mai): ciascuno ha portato qualcosa di suo, contribuendo in maniera essenziale alla buona riuscita del progetto.
- Lo "staff operativo" del circolo, senza cui quasi nulla di quello che si è fatto sarebbe stato possibile: Andrea, Carla, Claudio e soprattutto il mitico GINO (non me ne vogliano gli altri, ma la menzione speciale a mio avviso in questo caso ci sta tutta).
- Tutti gli allievi dei corsi di Vela che sono passati da Gravedona, anche solo per un giorno: una scuola di Vela non avrebbe ragione di esistere senza l'entusiasmo, la voglia di imparare, i sorrisi ed i dubbi dei propri allievi.
- Infine, ma sarebbero certamente al primo posto in una graduatoria di importanza, TUTTI gli atleti del Gruppo Sportivo e delle Squadre Agonistiche: è soprattutto grazie a Voi se questi anni bellissimi rimarranno per sempre scolpiti nella mia mente e nel mio cuore. Ciascuno di Voi, ogni giorno, mi ha dato la forza e l'entusiasmo per andare avanti, per affrontare le difficoltà quotidiane, per passare oltre e sopra a moltissimi problemi. Davvero: GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE! Mi avete regalato 5 anni realmente speciali.
sabato 26 ottobre 2013
continua...
E così le strade si separano.
Seguiranno post di ringraziamenti, bilanci e riflessioni. Ma mi ci vorrà un po' di tempo per riprendermi.
AVAL-CDV continua ovviamente a Gravedona, oltre che su www.avalcdv.it e su www.facebook.com/avalcdv
Matteo Migliavacca continua pure lui, ancora non si sa bene dove, ma senza dubbio continua.
Non vi libererete tanto facilmente di me...
;-)
Seguiranno post di ringraziamenti, bilanci e riflessioni. Ma mi ci vorrà un po' di tempo per riprendermi.
AVAL-CDV continua ovviamente a Gravedona, oltre che su www.avalcdv.it e su www.facebook.com/avalcdv
Matteo Migliavacca continua pure lui, ancora non si sa bene dove, ma senza dubbio continua.
Non vi libererete tanto facilmente di me...
;-)
mercoledì 11 settembre 2013
WORK IN PROGRESS...
Il blog è in silenzio. Da esattamente un anno e un giorno, ormai.
Le attività all'AVAL-CDV naturalmente non si sono fermate nel frattempo.
Stiamo valutando se riprendere ad utilizzare il blog, aprirne uno nuovo, inserirne uno all'interno del sito del club e/o della Scuola di Vela.
Per il momento, un po' di notizie le trovate sul sito ufficiale www.avalcdv.it e sulla pagina Facebook www.facebook.com/avalcdv
A presto!
Le attività all'AVAL-CDV naturalmente non si sono fermate nel frattempo.
Stiamo valutando se riprendere ad utilizzare il blog, aprirne uno nuovo, inserirne uno all'interno del sito del club e/o della Scuola di Vela.
Per il momento, un po' di notizie le trovate sul sito ufficiale www.avalcdv.it e sulla pagina Facebook www.facebook.com/avalcdv
A presto!
Iscriviti a:
Post (Atom)