Chi sono

Mi chiamo Matteo Migliavacca.
Sono nato a Milano il 29 marzo 1978 da due genitori fantastici, che non mi hanno mai fatto mancare niente.
Da anni cerco, con alterne fortune, di trasformare le mie passioni - sportive e non - in un lavoro. Un sogno di bambino che continuo da sempre ad inseguire con caparbietà.
La Vela, innanzitutto. Passione di una vita, incontrata peraltro in modo del tutto casuale (erano finiti i posti al corso di canoa!) e presto diventata il centro della mia esistenza. Lo sci di fondo in secondo luogo, che ne potrebbe essere il completamento invernale. Per ora è solo un gioco, in futuro chissà. Poi tutti gli altri sport che ho praticato, a livello più o meno agonistico: il ciclismo (quanto ha pesato l'esperienza in bici per la mia crescita, umana e professionale!), la canoa, la corsa, il nuoto, il triathlon ed altro.
Naturalmente non c'è solo lo Sport: tra le altre grandi passioni citerei in primo luogo il Cinema (incontrato anch'esso quasi per caso e poi studiato per anni a livello universitario), la filosofia, la letteratura e le materie umanistiche in generale. Da sempre una grande passione è la politica, per quanto impopolare possa essere di questi tempi. Poi l'informatica, che a dire il vero tende a respingermi. Ed infine l'ambiente e la Scienza, per lo più a livello divulgativo, passione probabilmente acquisita per osmosi familiare.
Come si riduce ad unità tutto questo? In nessun modo forse, ma è necessario? Il minimo comune denominatore credo stia da qualche parte tra il vivere in armonia con l'ambiente ed il prossimo, nei dintorni di valori come democrazia, uguaglianza, solidarietà, altruismo e generosità, che cerco di applicare in ogni cosa che faccio.
Vuoi saperne di più?

Scrivimi!

2 commenti:

  1. Non ti conosco mi potresti dire se ti piacciono i bambini ? Se hai qualche ragazzo che é forte ? Qualche ragazzo di qui sei molto affezionato ? Quanto ti allenavi in bici quannti chilometri? Ciao
    Marco.

    RispondiElimina
  2. Ciao Marco!
    Quante domande, provo a rispondere a tutte...

    Certamente mi piace molto insegnare ai bambini; mi piace vederli raggiungere i loro obiettivi, mi piace soprattutto vederli riuscire in cose che pensavano di non essere in grado di fare.
    Al momento ho un gruppo di ragazzi molto bello, sicuramente alcuni sono promettenti.
    Mi affeziono a tutti i miei ragazzi, poi è normale che con qualcuno ci si leghi di più... ne sai qualcosa? ;-)
    Ho corso in bici fino a 19 anni; l'ultimo anno la mia tabella di allenamento era di circa 650 km alla settimana. Oltre alla gara della domenica (130-140 km) facevo quasi sempre due allenamenti "lunghi": uno il mercoledì di 120 km e oltre ed uno il venerdì di 90-100 km. Un bell'impegno, e una bella fatica!
    :-)

    RispondiElimina