giovedì 30 settembre 2010

VELASCUOLA!

La Vela entra nelle scuole.
È questo il motto del progetto VelaScuola FIV cui il nostro circolo aderisce con convinzione già dallo scorso anno. La scommessa è quella di allargare il numero dei giovani e giovanissimi che praticano o quanto meno conoscono il nostro bellissimo sport.
Sul nostro territorio il lavoro non è facile: non esiste cultura della nautica, ed anzi molti vivono il lago con un certo timore, e non vi si avvicinano volentieri. Si tratta di una piccola "battaglia culturale", che abbiamo deciso di combattere con le "armi" che ci sono proprie: organizzazione, entusiasmo e tanta passione. Grazie alla collaborazione di molti - professionisti e volontari - le cose stanno funzionando al meglio e dopo quasi due anni di lavoro il bilancio non può che essere positivo: nel 2009-2010 oltre 100 bambini e ragazzi del territorio dell'Alto Lario si sono avvicinati alla vela durante le ore di scuola ed hanno solcato il lago a bordo di Optimist, RS Feva, RS Vision e piccoli cabinati, e la iniziale freddezza (quasi scetticismo, direi) di insegnanti e genitori si è presto trasformata in soddisfazione ed entusiasmo.
La riconferma all'inizio di questo nuovo anno scolastico: appena iniziate le lezioni, sono state le scuole stesse a cercarci, per iniziare gli incontri già a settembre (tradizionalmente questo tipo di iniziative si svolgono negli ultimi mesi di scuola). Sono ben 95 i bambini delle scuole elementari di Gravedona, Domaso e Vercana che in queste settimane stanno muovendo i loro primi passi da velisti, con grande divertimento da parte di tutti. Ed altri se ne aggiungeranno in primavera: accordi sono già stati presi con la scuola elementare di Consiglio di Rumo e con le scuole medie di Dongo e Gravedona, altri ne seguiranno nei prossimi mesi.
E' un grosso sforzo organizzativo ed economico che il circolo sta compiendo per diffondere la pratica della vela e la cultura nautica sul nostro territorio, ma ci crediamo e vogliamo andare avanti su questa strada con tutte le nostre energie.

Avanti Tutta!

lunedì 13 settembre 2010

REGATA SOCIALE

Bella giornata ieri a Gravedona!
Breva regolare ed in progressiva intensificazione prova dopo prova, 17 barche in acqua (12 Optimist e 5 altre derive), tre prove divertenti ed un rinfresco luculliano al termine (ce ne è ancora per una abbondante merenda a termine dell'allenamento di martedì.
Non è per la classifica che si partecipa ad una Sociale, ma merita sottolineare che Michele e Pietro, rispettivamente primo e secondo, iniziano dopo la parentesi "fevistica" a rimettere le cose al loro posto; AnnaChiara, terza, non pare lontanissima da loro; Francesco, quarto, a tratti è MOLTO vicino, salvo poi perdersi in errori banali. Buono il quinto posto di Paolino, in discreta forma dopo la trasferta di Marsala.
Tra le altre derive, prevalgono Federico e Nicolò su 420 davanti a Gennaro e Marco su 470.

Un bravo a tutti quanti, grandi e piccoli, sono scesi in acqua per confrontarsi con sportività e correttezza; un grazie a tutti quanti hanno contribuito, a terra (finalmente un "rinfresco sociale" come si deve!) ed in acqua (Eugenio, come sempre, questa volta coadiuvato da Giulio).

Alla prossima!

lunedì 30 agosto 2010

MARSALA

Marsala, stiamo arrivando!

Mentre scrivo, sto solcando a oltre 20 nodi il mare Tirreno, sulla nave che porta me, un furgone, un gommone, due Feva, due Laser e quattro Optimist in Sicilia, per il Campionato Nazionale Under16 e la coppa del Presidente/Cadetti/Primavela.
AVAL-CDV sarà presente al campionato Under16 con Federico ed Edoardo in classe Laser 4.7; con Nicolò-Michele e Pietro-Elia in classe Feva. Alla coppa Primavela saremo rappresentati da Paolo ed Alberto (Tommaso ha dato forfait per motivi familiari).
Le previsioni meteo annunciano sole, caldo e vento per tutta la settimana, speriamo che ci prendano!

Sarà una sfacchinata, degna conclusione di una delle estati più faticose che io abbia mai vissuto.

BUON VENTO A TUTTI!

mercoledì 4 agosto 2010

OPTILARIO INTERNATIONAL

Venerdì, sabato, domenica prossimi si va a Bellano.

E' in programma la regata Optimist "Optilario International"; lo "Squadrone" AVAL-CDV sarà composto da Michele, Pietro, Giorgio, più TommasoG, genovese in trasferta da queste parti (non è la prima volta). Purtroppo la normativa federale non consente ai nati nel 2001 di partecipare a regate quest'anno, quindi i vari Tommy, Gilberto, Paolino che tanto bene stanno facendo in allenamento rimarranno a casa (o in gommone?) a guardare.
Speriamo nel bel tempo (le previsioni lasciano buone prospettive, pare), in una ampia partecipazione, in un risultato positivo (ne avremmo bisogno, dopo la batosta di Domaso...). Meteo permettendo, oggi (mercoledì) si bolina fino a Bellano, si lasciano là le barche, venerdì troviamo già tutto pronto direttamente sul posto.

Peccato per qualche "desaparecido" (Alessio, Giacomino, Isabella che fine avete fatto???), speriamo che qualche nuovo (Lorenzo, Riccardo, Alex, Matteo...) sia presto pronto per andare in regata (qualcuno in regata sociale ci ha già provato, ed anche con esiti positivi...), in attesa che anche i 2001 si possano - finalmente - aggregare.

ALE' ALE' ALE'!!!

GIOCAVELA

E' la novità della Scuola Vela 2010 all'AVAL-CDV di Gravedona.
Un corso su misura per i più piccoli: da 6 a 9 anni, si impara ad andare in barca giocando. Mezza giornata per non affaticare troppo i bambini, impostazione ludica, teoria ridotta al minimo, giochi a terra ed in acqua.
Poca affluenza nei mesi di giugno e luglio, finalmente in agosto un bel gruppetto di bimbi: ben 10, che si stanno avvicinando così al nostro bellissimo sport. Tanto entusiasmo, tanta voglia di apprendere divertendosi. Certamente ripeteremo l'esperienza, migliorata e corretta, anche nel 2011.

AVANTI TUTTA!

giovedì 29 luglio 2010

REGATA SOCIALE

Domenica prossima 1 agosto è in programma la seconda regata sociale del 2010.

Come sempre, è gradita ogni forma di collaborazione: chi vuole dare una mano in acqua (posaboe, assistenza, comitato) è il benvenuto; sono graditi contributi al "rinfresco autogestito": se ciascuno porta qualcosa alla fine mangiamo tutti; chi ha abilità informatiche potrà dare una mano con le classifiche; etc, etc, etc.
Il circolo è reduce da due settimane consecutive di regate (Euro Challenge F16, Campionato Europeo Laser2), non potremo contare sulla consueta collaborazione di Marco, Walter, Emanuela, Gino, etc. Ragione in più per cui tutte le collaborazioni saranno non solo gradite ma quasi indispensabili per la riuscita della manifestazione.

Spero di vedervi numerosi, in acqua ed a terra, in quella che vuole essere una giornata di festa per tutti.

Matteo.


qui sotto le classifiche "Optimist" e "Libera", cliccare sull'immagine per ingrandirla

sabato 17 luglio 2010

NUOVE LEVE

Bellissima la settimana appena conclusa a Gravedona. Saltata a causa di qualche defezione la trasferta a Cervia (davvero peccato: per i piccoli è spesso una esperienza indimenticabile, ci riproveremo il prossimo anno), abbiamo organizzato un po' all'ultimo momento una settimana di allenamenti mirati alla crescita di elementi nuovi e piccoli (i "vecchi", dopo le Selezioni di Domaso, si sono presi una decina di giorni di stacco). Ottima la risposta, sono uscite 5 giornate nelle quali si è lavorato tanto, sia a terra che in acqua, con uno spirito molto positivo da parte di tutti. Lorenzo, Tommaso, Paolo, Gilberto, Alberto, Carlo si sono dimostrati un gruppo unito e motivato, con voglia di divertirsi insieme ma anche di imparare e di crescere. Peccato per qualche defezione, speriamo di rifarci nel proseguimento dell'estate.

Le premesse perché nasca una nuova Squadra ci sono tutte, ora bisogna riuscire a dare continuità a quanto di buono fatto nei giorni scorsi: sarà fondamentale continuare ad andare in barca, anche ogni giorno, per consolidare tutti i nuovi automatismi acquisiti.

Purtroppo, per i nati nel 2001 (ben 5 su 6 del gruppetto sopracitato), il calendario offre poche occasioni di confronto, Cervia ormai è andata, e Marsala non è per tutti (bisognava essere a Domaso l'11 di luglio). Abbiamo le regate sociali, certo (1 e 22 agosto, 12 settembre, 24 ottobre: tutti presenti, mi raccomando!), ma sarebbe bello riuscire ad individuare almeno un altro obiettivo per tenere alta la concentrazione del gruppo. Ci stiamo lavorando, ne riparleremo.

Ciao a tutti!

Mat.