Venerdì, sabato, domenica, trasferta ad Alassio (modesta la prestazione dei nostri, classifiche su www.cnamalassio.it); lunedì, martedì e mercoledì allenamenti a Gravedona; giovedì, venerdì, sabato allenamenti a Mandello (e raduno Laser a Gravedona); domenica regata a Mandello. Fanno 10 giorni di fila senza un minuto di respiro.
Impossibile aggiornare il blog giorno per giorno, ci proverò quando riuscirò a tirare un po' il fiato. Stiamo lavorando sodo, come da un bel po' di tempo; i risultati dovrebbero iniziare a vedersi (solo a sprazzi finora, ma effettivamente qualche segnale di ulteriore crescita ultimamente si è intravisto).
BUON VENTO A TUTTI!
Mat.
sabato 12 marzo 2011
mercoledì 2 marzo 2011
WOW
Sì, lo so che ho già scritto in passato un post intitolato così, e che non è bello riciclare i titoli. Ma, francamente, non mi viene un altro commento da fare per l'allenamento di ieri (martedì 1 marzo 2011).
Innanzitutto il vento: una breva bella decisa, che già dalle 12 ha soffiato sull'alto lago. Da 4 a 6 m/s, bella stesa su tutto il lago.
Poi, tre ragazzi in acqua il martedì pomeriggio, non so se sia un record ma certamente è ottimo, specie se consideriamo che siamo all'inizio di marzo e che fa ancora decisamente freddo. Noi puntiamo molto sul coinvolgimento di Gravedona e del territorio nelle attività che organizziamo, e pare che finalmente ci stiamo riuscendo.
Se il buon giorno si vede dal mattino, il 2011 potrebbe essere una buona annata (dopo che il 2010, soprattutto per la Scuola Vela, era già stata decisamente positiva).
ALE'!
Innanzitutto il vento: una breva bella decisa, che già dalle 12 ha soffiato sull'alto lago. Da 4 a 6 m/s, bella stesa su tutto il lago.
Poi, tre ragazzi in acqua il martedì pomeriggio, non so se sia un record ma certamente è ottimo, specie se consideriamo che siamo all'inizio di marzo e che fa ancora decisamente freddo. Noi puntiamo molto sul coinvolgimento di Gravedona e del territorio nelle attività che organizziamo, e pare che finalmente ci stiamo riuscendo.
Se il buon giorno si vede dal mattino, il 2011 potrebbe essere una buona annata (dopo che il 2010, soprattutto per la Scuola Vela, era già stata decisamente positiva).
ALE'!
lunedì 28 febbraio 2011
RIPARTITI!
Bel week-end di Vela e vento quello appena concluso a Gravedona.
Come programmato, riprendevano le attività "in sede" del Gruppo Sportivo Giovanile, dopo le trasferte della Squadra Agonistica nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio.
Temperature rigide (molto rigide la domenica) ma vento bello e regolare da sud, che hanno consentito ai nostri giovanissimi futuri campioni di riprendere contatto con la barca (chi si era fermato nei mesi invernali) e con il lago ed il circolo (tutti). Contatto Positivo, il Lario e Gravedona sono mancati a tutti, è stato bello ritrovarsi, ed il benvenuto che ci hanno voluto dare è stato dei migliori.
Presenti nel complesso una decina di ragazzi (tutti optimisti: fevisti e 420isti per il momento sono ancora in letargo, mentre i Laser erano impegnati a Bellano), con tanta voglia di andare in acqua e di stare insieme, nonostante il freddo e qualche disagio logistico dovuto ai lavori di ammodernamento della base nautica che stanno iniziando proprio in questi giorni (spogliatoi nuovi ed ampliamento dello scivolo). Ma con un po' di spirito di adattamento e tanta collaborazione (Grazie a Gino, Marco, Claudio, Luca ed a tutti gli altri che si sono adoperati per rendere meno pesanti le varie scomodità) quasi non ce ne siamo accorti.
La nota più positiva rimane - come già da tempo accade - il GRUPPO: grandi e piccoli perfettamente integrati, ci si da una mano quando serve, si gioca insieme quando c'è tempo, SIAMO UNA SQUADRA! E questa è la prima, importantissima vittoria che possiamo dire di avere ottenuto in questi due anni (abbondanti) di lavoro insieme.
Negli stessi giorni abbiamo anche realizzato un piccolo ritrovo/riunione/raduno istruttori. A causa di impegni vari in questi giorni alla fine ci siamo visti un po' alla spicciolata e non è stato possibile trovarsi tutti insieme neanche per un attimo, ma lo STAFF c'è, funziona, alcuni ormai sono delle certezze consolidate, altri stanno iniziando ora, altri nuovi si manifesteranno in un prossimo futuro. La struttura inizia ad essere solida e funzionale.
La "squadra" laser (Presenti Nicolò ed Edoardo, Pietro ha bisogno di un periodo di meditazioni scolastiche...) era, come detto, impegnata a Bellano nella prima prova del Campionato Zonale 2011. Domenica mattina clima uggioso, leggera pioggia, cielo grigio facevano temere una lunga giornata di attesa con poche possibilità di uscire in barca.
Invece, con gradito stupore da parte di tutti, già poco dopo le 11 da sud iniziava a soffiare una leggera brezza, che si sarebbe poi stabilizzata tra i 10 ed i 14-15 nodi fino a pomeriggio inoltrato. Ci si cambia, si mettono in acqua barche e gommoni, prima delle 12.30 siamo tutti pronti per la partenza della prima prova. Quasi tutti, a dire il vero: Comitato e boe per il momento non si vedono. O meglio, si vedono benissimo, ma se ne stanno comodamente ormeggiati alla banchina del circolo. Dopo un po' il comitato arriva e si ancora, ma di boe posate proprio non se ne vedono. Incredulità generale, si naviga, si prova il campo, si plana e si attende che qualcuno si svegli. Finalmente un (UN!!!!!) gommone si inizia a muovere, con tre boe (la quarta andremo a recuperarla io e Fabio dopo un po'...) e, con molta calma, inizia a posare il campo. Ci vorrà ancora una buona mezz'ora, poi finalmente il campo è posato e si può partire, dopo oltre un'ora di vento e freddo. Veramente incredibile come un circolo titolato ed esperto come il Circolo Vela Bellano si sia fatto trovare TOTALMENTE impreparato a gestire un evento peraltro non particolarmente impegnativo come una regata zonale.
Due belle prove, la flotta è numerosa, molto molto modesta la prestazione dei nostri: a parte una discreta partenza di Nicolò nella seconda prova, c'è veramente poco da salvare. Al momento non siamo pronti per regatare, nemmeno a livello zonale. Ed è un peccato, perché il potenziale - lo sappiamo a memoria, ormai - è buono, ma senza convinzione e senza andare in barca è difficile ottenere risultati. Confidiamo tutti che con la primavera le cose cambino un po'. Speriamo, mi dispiacerebbe dover ridimensionare l'attività della prima classe che potrebbe iniziare a portare a casa risultati di rilievo...
Dopo l'antipasto di fine febbraio, il mese di marzo si presenta subito ricco di appuntamenti, soprattutto per gli Optimist: quattro week-end consecutivi di regate (Alassio, Mandello, Mandello, Dervio senza soluzione di continuità tanto per gradire...); più tranquilla l'attività Laser (prossimo appuntamento 20 marzo a Domaso; annullata la trasferta a Torbole, speriamo di riuscire ad andare almeno a Lugano...). Feva e 420 boh... Finora non si è visto nessuno, noi ci siamo, se qualcuno ha intenzione di fare attività basta battere un colpo.
Tutti i calendari (ancora in fase di aggiornamento, naturalmente) sono disponibili sul sito di Gestione Attività (link su www.migly.it)
Ciao a tutti!
Mat.
Come programmato, riprendevano le attività "in sede" del Gruppo Sportivo Giovanile, dopo le trasferte della Squadra Agonistica nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio.
Temperature rigide (molto rigide la domenica) ma vento bello e regolare da sud, che hanno consentito ai nostri giovanissimi futuri campioni di riprendere contatto con la barca (chi si era fermato nei mesi invernali) e con il lago ed il circolo (tutti). Contatto Positivo, il Lario e Gravedona sono mancati a tutti, è stato bello ritrovarsi, ed il benvenuto che ci hanno voluto dare è stato dei migliori.
Presenti nel complesso una decina di ragazzi (tutti optimisti: fevisti e 420isti per il momento sono ancora in letargo, mentre i Laser erano impegnati a Bellano), con tanta voglia di andare in acqua e di stare insieme, nonostante il freddo e qualche disagio logistico dovuto ai lavori di ammodernamento della base nautica che stanno iniziando proprio in questi giorni (spogliatoi nuovi ed ampliamento dello scivolo). Ma con un po' di spirito di adattamento e tanta collaborazione (Grazie a Gino, Marco, Claudio, Luca ed a tutti gli altri che si sono adoperati per rendere meno pesanti le varie scomodità) quasi non ce ne siamo accorti.
La nota più positiva rimane - come già da tempo accade - il GRUPPO: grandi e piccoli perfettamente integrati, ci si da una mano quando serve, si gioca insieme quando c'è tempo, SIAMO UNA SQUADRA! E questa è la prima, importantissima vittoria che possiamo dire di avere ottenuto in questi due anni (abbondanti) di lavoro insieme.
Negli stessi giorni abbiamo anche realizzato un piccolo ritrovo/riunione/raduno istruttori. A causa di impegni vari in questi giorni alla fine ci siamo visti un po' alla spicciolata e non è stato possibile trovarsi tutti insieme neanche per un attimo, ma lo STAFF c'è, funziona, alcuni ormai sono delle certezze consolidate, altri stanno iniziando ora, altri nuovi si manifesteranno in un prossimo futuro. La struttura inizia ad essere solida e funzionale.
La "squadra" laser (Presenti Nicolò ed Edoardo, Pietro ha bisogno di un periodo di meditazioni scolastiche...) era, come detto, impegnata a Bellano nella prima prova del Campionato Zonale 2011. Domenica mattina clima uggioso, leggera pioggia, cielo grigio facevano temere una lunga giornata di attesa con poche possibilità di uscire in barca.
Invece, con gradito stupore da parte di tutti, già poco dopo le 11 da sud iniziava a soffiare una leggera brezza, che si sarebbe poi stabilizzata tra i 10 ed i 14-15 nodi fino a pomeriggio inoltrato. Ci si cambia, si mettono in acqua barche e gommoni, prima delle 12.30 siamo tutti pronti per la partenza della prima prova. Quasi tutti, a dire il vero: Comitato e boe per il momento non si vedono. O meglio, si vedono benissimo, ma se ne stanno comodamente ormeggiati alla banchina del circolo. Dopo un po' il comitato arriva e si ancora, ma di boe posate proprio non se ne vedono. Incredulità generale, si naviga, si prova il campo, si plana e si attende che qualcuno si svegli. Finalmente un (UN!!!!!) gommone si inizia a muovere, con tre boe (la quarta andremo a recuperarla io e Fabio dopo un po'...) e, con molta calma, inizia a posare il campo. Ci vorrà ancora una buona mezz'ora, poi finalmente il campo è posato e si può partire, dopo oltre un'ora di vento e freddo. Veramente incredibile come un circolo titolato ed esperto come il Circolo Vela Bellano si sia fatto trovare TOTALMENTE impreparato a gestire un evento peraltro non particolarmente impegnativo come una regata zonale.
Due belle prove, la flotta è numerosa, molto molto modesta la prestazione dei nostri: a parte una discreta partenza di Nicolò nella seconda prova, c'è veramente poco da salvare. Al momento non siamo pronti per regatare, nemmeno a livello zonale. Ed è un peccato, perché il potenziale - lo sappiamo a memoria, ormai - è buono, ma senza convinzione e senza andare in barca è difficile ottenere risultati. Confidiamo tutti che con la primavera le cose cambino un po'. Speriamo, mi dispiacerebbe dover ridimensionare l'attività della prima classe che potrebbe iniziare a portare a casa risultati di rilievo...
Dopo l'antipasto di fine febbraio, il mese di marzo si presenta subito ricco di appuntamenti, soprattutto per gli Optimist: quattro week-end consecutivi di regate (Alassio, Mandello, Mandello, Dervio senza soluzione di continuità tanto per gradire...); più tranquilla l'attività Laser (prossimo appuntamento 20 marzo a Domaso; annullata la trasferta a Torbole, speriamo di riuscire ad andare almeno a Lugano...). Feva e 420 boh... Finora non si è visto nessuno, noi ci siamo, se qualcuno ha intenzione di fare attività basta battere un colpo.
Tutti i calendari (ancora in fase di aggiornamento, naturalmente) sono disponibili sul sito di Gestione Attività (link su www.migly.it)
Ciao a tutti!
Mat.
lunedì 14 febbraio 2011
MA QUESTA SAREBBE VELA???
Va bene che a molti interessavano più i punti per la Ranking List Laser che la regata vera e propria. Va bene che uscire e tentare è sempre positivo. Va bene che errare è umano...
Ma la "regata" di ieri proprio non doveva partire. È stato uno di quegli spettacoli che un appassionato di vela non vorrebbe mai vedere. Barche ferme, sospinte più dalla corrente e dal moto ondoso che dal vento (assente fino a tutta la prima bolina almeno). Barca comitato in movimento durante la procedura di partenza. Decine di barche fuori e nemmeno un richiamo individuale.
Dispiace, perché fino a qui (Trofeo Lupidi) la gestione da parte del Circolo Nautico Livorno e del Comitato di Regata era stata ottimale (vedi post precedenti). Ma ieri (trofeo Vestri) si è proprio trattato di un grosso errore, e di un brutto spettacolo. Qualcuno sarà contento, perché grazie ai punti accumulati potrà andarsene a Salerno ai primi di marzo. Io rimango dell'idea che sarebbe stato meglio lasciar perdere (o almeno aspettare ancora un po' che arrivasse il vento, cosa peraltro successa dopo circa mezz'ora di "surplace").
Un complimento va comunque ai regatanti, che nonostante la forte perplessità condivisa da tutti si sono distinti per correttezza, impegno ed educazione, non contestando in alcun modo le decisioni prese ed attenendosi per quanto possibile ai desideri del Comitato.
Discorso a parte per i nostri: molli, molli, molli. Senza un po' di grinta, determinazione ed attenzione non si va lontano. In acqua come a terra. Ieri mi sembrava di avere con me dei totali principianti, capitati lì per caso e quasi controvoglia. Di andare in barca più o meno siamo capaci (e si è visto quando un po' di vento è arrivato), ma per regatare non sempre basta. Per non parlare poi dei tempi e modi del carico. Quando giro con 8 bambini di 9 anni non ho di questi problemi.
Se questo è l'atteggiamento di trasferte non ne faremo molte altre...
Per chi fosse interessato, le classifiche dovrebbero essere presto su www.assolaser.org e su www.cnlivorno.it
Ora ci prendiamo tutti un week-end di riposo, dopo le fatiche di queste 5 domeniche a Livorno. Appuntamento per tutti sabato 26 febbraio per la ripresa degli allenamenti a Gravedona (i Laser probabilmente a Bellano).
Speriamo che il vento ci aiuti, per ricominciare con lo stesso entusiasmo con cui ci eravamo lasciati lo scorso ottobre!
Ciao a tutti,
Ma la "regata" di ieri proprio non doveva partire. È stato uno di quegli spettacoli che un appassionato di vela non vorrebbe mai vedere. Barche ferme, sospinte più dalla corrente e dal moto ondoso che dal vento (assente fino a tutta la prima bolina almeno). Barca comitato in movimento durante la procedura di partenza. Decine di barche fuori e nemmeno un richiamo individuale.
Dispiace, perché fino a qui (Trofeo Lupidi) la gestione da parte del Circolo Nautico Livorno e del Comitato di Regata era stata ottimale (vedi post precedenti). Ma ieri (trofeo Vestri) si è proprio trattato di un grosso errore, e di un brutto spettacolo. Qualcuno sarà contento, perché grazie ai punti accumulati potrà andarsene a Salerno ai primi di marzo. Io rimango dell'idea che sarebbe stato meglio lasciar perdere (o almeno aspettare ancora un po' che arrivasse il vento, cosa peraltro successa dopo circa mezz'ora di "surplace").
Un complimento va comunque ai regatanti, che nonostante la forte perplessità condivisa da tutti si sono distinti per correttezza, impegno ed educazione, non contestando in alcun modo le decisioni prese ed attenendosi per quanto possibile ai desideri del Comitato.
Discorso a parte per i nostri: molli, molli, molli. Senza un po' di grinta, determinazione ed attenzione non si va lontano. In acqua come a terra. Ieri mi sembrava di avere con me dei totali principianti, capitati lì per caso e quasi controvoglia. Di andare in barca più o meno siamo capaci (e si è visto quando un po' di vento è arrivato), ma per regatare non sempre basta. Per non parlare poi dei tempi e modi del carico. Quando giro con 8 bambini di 9 anni non ho di questi problemi.
Se questo è l'atteggiamento di trasferte non ne faremo molte altre...
Per chi fosse interessato, le classifiche dovrebbero essere presto su www.assolaser.org e su www.cnlivorno.it
Ora ci prendiamo tutti un week-end di riposo, dopo le fatiche di queste 5 domeniche a Livorno. Appuntamento per tutti sabato 26 febbraio per la ripresa degli allenamenti a Gravedona (i Laser probabilmente a Bellano).
Speriamo che il vento ci aiuti, per ricominciare con lo stesso entusiasmo con cui ci eravamo lasciati lo scorso ottobre!
Ciao a tutti,
martedì 8 febbraio 2011
PODIO!
Conclusa la prima regata 2011 per il Gruppo Sportivo AVAL-CDV, e già portiamo a casa la prima coppa. Grazie a Pietro, sempre davanti nelle regate della classe Laser 4.7. E va detto che il risultato, per quanto buono, lascia un po' di amaro in bocca: con qualche ingenuità in meno si poteva davvero puntare a vincere, il potenziale c'è (ma questo lo sappiamo ormai).
Molto più modesta la prestazione degli optimisti: decisamente sotto tono per tutta la manifestazione Michele e Pietro, mai davvero in regata; indietro di preparazione ma in progressiva crescita Paolo ed Isabella, che pagano un inverno senza barca ma sembrano pronti ad iniziare a crescere. La grinta e la voglia sembrano esserci.
Le classifiche classe per classe le trovate qui.
Complessivamente ottima l'esperienza di Livorno: il viaggio è lungo ma non inaffrontabile, la logistica efficace (ottimo il camping miramare: ci torneremo!), le regate sono bene organizzate ed il vento non è mai mancato (anzi, una domenica è stato persino troppo, ma in questa stagione può capitare). Ottima occasione per accumulare un po' di esperienza di regata, cementare il gruppo, stare in acqua con temperature comunque migliori che sul lago. Penso che anche il 2012 potrebbe aprirsi allo stesso modo...
Le prestazioni dei nostri non sono state esaltanti. Dobbiamo crescere molto, forse più sul piano della consapevolezza, della grinta e della concentrazione che su quello tecnico (anche qui c'è da fare, ma i migliori non sembrano poi così lontani). Il gruppo è bello, l'atteggiamento quasi sempre positivo, manca ancora un pizzico di agonismo, poi potremo a tutti gli effetti definirci una Squadra.
Ora gli Optimist si fermano due settimane (buone sciate, per chi ci andrà!), mentre i laser saranno ancora in regata domenica prossima, sempre a Livorno.
Dal 26-27 febbraio, lavori permettendo, si riprendono le attività a Gravedona.
Vi aspetto numerosi!
Molto più modesta la prestazione degli optimisti: decisamente sotto tono per tutta la manifestazione Michele e Pietro, mai davvero in regata; indietro di preparazione ma in progressiva crescita Paolo ed Isabella, che pagano un inverno senza barca ma sembrano pronti ad iniziare a crescere. La grinta e la voglia sembrano esserci.
Le classifiche classe per classe le trovate qui.
Complessivamente ottima l'esperienza di Livorno: il viaggio è lungo ma non inaffrontabile, la logistica efficace (ottimo il camping miramare: ci torneremo!), le regate sono bene organizzate ed il vento non è mai mancato (anzi, una domenica è stato persino troppo, ma in questa stagione può capitare). Ottima occasione per accumulare un po' di esperienza di regata, cementare il gruppo, stare in acqua con temperature comunque migliori che sul lago. Penso che anche il 2012 potrebbe aprirsi allo stesso modo...
Le prestazioni dei nostri non sono state esaltanti. Dobbiamo crescere molto, forse più sul piano della consapevolezza, della grinta e della concentrazione che su quello tecnico (anche qui c'è da fare, ma i migliori non sembrano poi così lontani). Il gruppo è bello, l'atteggiamento quasi sempre positivo, manca ancora un pizzico di agonismo, poi potremo a tutti gli effetti definirci una Squadra.
Ora gli Optimist si fermano due settimane (buone sciate, per chi ci andrà!), mentre i laser saranno ancora in regata domenica prossima, sempre a Livorno.
Dal 26-27 febbraio, lavori permettendo, si riprendono le attività a Gravedona.
Vi aspetto numerosi!
lunedì 31 gennaio 2011
Niente di fatto - prima o poi doveva capitare...
In gennaio una giornata meteorologicamente storta ci può stare. Certo dispiace, ma fa parte della normalità in questa stagione.
Domenica mattina pioggia battente e vento forte e rafficato. Si arma ugualmente sotto l'acqua, in attesa di decisioni del Comitato di Regata. La pioggia cessa ma il vento, anziché diminuire come da previsioni, sembra addirittura aumentare. Dopo una lunga attesa, il comitato decide - giustamente - di mandare tutti a casa intorno alle 2 del pomeriggio. Ci sarebbe l'intenzione di fare comunque una breve uscita di allenamento, ma alla fine decidiamo di fare immediatamente rotta verso casa. E per fortuna: sul passo della Cisa nevica copiosamente, due ore più tardi avremmo trovato la strada completamente imbiancata e sarebbero stati problemi.
Per il prossimo week-end le previsioni danno sole e temperature in deciso rialzo: speriamo bene...
Ciao a tutti!
Domenica mattina pioggia battente e vento forte e rafficato. Si arma ugualmente sotto l'acqua, in attesa di decisioni del Comitato di Regata. La pioggia cessa ma il vento, anziché diminuire come da previsioni, sembra addirittura aumentare. Dopo una lunga attesa, il comitato decide - giustamente - di mandare tutti a casa intorno alle 2 del pomeriggio. Ci sarebbe l'intenzione di fare comunque una breve uscita di allenamento, ma alla fine decidiamo di fare immediatamente rotta verso casa. E per fortuna: sul passo della Cisa nevica copiosamente, due ore più tardi avremmo trovato la strada completamente imbiancata e sarebbero stati problemi.
Per il prossimo week-end le previsioni danno sole e temperature in deciso rialzo: speriamo bene...
Ciao a tutti!
martedì 25 gennaio 2011
Livorno: buona la prima! (ed anche la seconda...)
La scelta, certo, non era delle più ovvie.
Livorno non è proprio dietro l'angolo, i viaggi sono impegnativi, c'è la Winter Contest a Genova... Insomma, pur essendo convinto della decisione presa, devo confessare che qualche piccolo dubbio lo avevo anche io.
A conti fatti (siamo ormai a metà dell'opera), non posso che essere contento della bontà di quanto fatto. Due bei week-end di vento, temperature rigide ma sopportabili, complessivamente 5 prove disputate (ed una ottima giornata di allenamento) in due week-end. Mentre, mi dicono, a Genova stanno fermi a zero.
I nostri, come sempre, con alti e bassi.
La prima domenica molto bene i Laser (presenti Edo e Pietro), così così gli Optimist Juniores (Michele e Pietro), decisamente indietro i Cadetti (Isabella e Paolo, che non uscivano in barca da parecchio).
La seconda domenica le carte si rimescolano un po: meno brillante Pietro col Laser (Edo rimane a casa), in leggera ripresa gli Optimist, probabilmente anche grazie all'allenamento di sabato. Buoni segnali, in particolare da Paolo ed Isabella, che iniziano a ricordarsi come si fa.
Fondamentali comunque le ore d'acqua, il confronto con avversari nuovi, l'esperienza di regata accumulata, la ripresa di un certo ritmo settimanale.
Se il buon giorno si vede dal mattino... il 2011 potrebbe essere una stagione positiva. L'obiettivo è sempre la crescita complessiva del gruppo, ma qualche risultato non sarebbe male iniziare a raccoglierlo.
ALE' RAGAZZI!
Livorno non è proprio dietro l'angolo, i viaggi sono impegnativi, c'è la Winter Contest a Genova... Insomma, pur essendo convinto della decisione presa, devo confessare che qualche piccolo dubbio lo avevo anche io.
A conti fatti (siamo ormai a metà dell'opera), non posso che essere contento della bontà di quanto fatto. Due bei week-end di vento, temperature rigide ma sopportabili, complessivamente 5 prove disputate (ed una ottima giornata di allenamento) in due week-end. Mentre, mi dicono, a Genova stanno fermi a zero.
I nostri, come sempre, con alti e bassi.
La prima domenica molto bene i Laser (presenti Edo e Pietro), così così gli Optimist Juniores (Michele e Pietro), decisamente indietro i Cadetti (Isabella e Paolo, che non uscivano in barca da parecchio).
La seconda domenica le carte si rimescolano un po: meno brillante Pietro col Laser (Edo rimane a casa), in leggera ripresa gli Optimist, probabilmente anche grazie all'allenamento di sabato. Buoni segnali, in particolare da Paolo ed Isabella, che iniziano a ricordarsi come si fa.
Fondamentali comunque le ore d'acqua, il confronto con avversari nuovi, l'esperienza di regata accumulata, la ripresa di un certo ritmo settimanale.
Se il buon giorno si vede dal mattino... il 2011 potrebbe essere una stagione positiva. L'obiettivo è sempre la crescita complessiva del gruppo, ma qualche risultato non sarebbe male iniziare a raccoglierlo.
ALE' RAGAZZI!
Iscriviti a:
Post (Atom)